La tutela dell’eredità giacente, corso in diretta, 12, 19, 26 marzo 2025 | 14:30 – 16:30

99,00

Corso in diretta online

Per informazioni

AGGIORNATO A

◾ Cass., sez. V, 18 ottobre 2024, n. 27081 (ord.)

◾ CGT I Liguria, Genova, 21 marzo 2024. n. 269

◾ Trib. Torino 14 marzo 2024, n. 1620

Date e orari

12 – 19 – 26 Marzo 2025

Destinatari e obiettivi formativi

Il corso rappresenta una guida pratica e indispensabile per gli operatori che desiderano intraprendere con sicurezza l’attività di curatore dell’eredità giacente.

Attraverso un’analisi approfondita delle linee guida e delle prassi adottate nei diversi uffici giudiziari, il lettore viene accompagnato passo dopo passo lungo l’intero iter del procedimento, dai requisiti iniziali fino alla sua conclusione, affrontando anche le problematiche e le questioni ricorrenti che possono emergere nelle fasi post-chiusura.

L’opera risponde all’esigenza di fornire una raccolta organica delle migliori prassi forensi, offrendo un’utile mappatura delle procedure, spesso diversificate tra i vari distretti giudiziari. Arricchiscono il volume un pratico Formulario, disponibile anche in formato editabile online, e una sezione dedicata alle risposte ai quesiti più comuni, rendendolo uno strumento completo e versatile per i professionisti del settore.

Programma

Come gestire l’eredità giacente

Come gestire l’eredità giacente

Linee guida a confronto e formulario

 

◾Adempimenti preliminari

◾ Adempimenti fiscali

◾ Inventario

◾ Vendita dei beni mobili e immobili

◾ Pagamento dei debiti ereditari

◾ Rendiconto

◾ Relazione finale e istanza di chiusura

◾ Quesiti più frequenti

Relatori

Avv. Nunzio Costa e Angelo De Giorgi

Diplomi / certificazioni / crediti formativi

6 crediti formativi ex DM 140/2014 per amministratori di condominio

Anticipiamo il listino pubblicitario