Avv. Nunzio Costa

Presidente ACAP- Responsabile scientifico Italiaconcilia

Nasce la “Banca dati nazione sull’abusivismo edilizio”

È stata istituita con decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, la Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio in cui saranno raccolte e rese disponibili le informazioni sugli immobili e le opere realizzate in violazione di legge. Lo schema di decreto del Mims è stato oggetto di una informativa alla Conferenza Unificata del […]

Nasce la “Banca dati nazione sull’abusivismo edilizio” Read More »

Webinar ENEA: Superbonus 110%: chiarimenti e prospettive al 2025, lunedì 14 febbraio 2021 ore 15:00

classi energetiche

ENEA e ANIT  organizzano un webinar gratuito per fare il punto sul Superbonus 110% alla luce delle ultime novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022. Relatore: ing. Prisinzano di ENEA. Nel webinar verranno affrontate le domande ricorrenti pervenute al servizio di chiarimenti ANIT. In coda alla presentazione ci sarà spazio per commentare alcune domande ricevute

Webinar ENEA: Superbonus 110%: chiarimenti e prospettive al 2025, lunedì 14 febbraio 2021 ore 15:00 Read More »

Testo Unico Sicurezza sul lavoro: aggiornata a febbraio 2022 l’edizione a cura degli ingegneri Amato e Di Fiore

E’ disponibile gratuitamente on line l’edizione aggiornata a febbraio 2022 TESTO UNICO SICUREZZA (D.LGS. 81/08) VERSIONE CURATA E AGGIORNATA DAGLI INGG. AMATO E DI FIORE. Per consultarla, collegarsi qui. Di seguito le principali novità: Corretti alcuni refusi agli artt. 8, 13, comma 4, 14, commi, 1, 7, 9 e 10 e 19; Inserito il Decreto

Testo Unico Sicurezza sul lavoro: aggiornata a febbraio 2022 l’edizione a cura degli ingegneri Amato e Di Fiore Read More »

Il Superbonus 110% e gli altri bonus casa”, guida aggiornata al 28/1/2022

Guida Bonus casa 28 gennaio 2022

La guida Cortexa, aggiornata al 28/1/2022, offre una panoramica completa su tutti i bonus casa in vigore e illustra come effettuare interventi con il sistema a cappotto durevoli e efficaci. La guida Cortexa sui bonus casa rappresenta uno strumento indispensabile per orientarsi tra le molteplici opportunità che supportano gli interventi di riqualificazione energetica e sismica

Il Superbonus 110% e gli altri bonus casa”, guida aggiornata al 28/1/2022 Read More »

WhatsApp: lo screenshot come elemento di prova

WhatsApp

In una causa riguardante la provvigione del mediatore in una vendita immobiliare, il Tribunale di Milano ha ritenuto che lo scambio di messaggi WhatApp tra le parti, documentato mediante il relativo screenshot prodotto in causa, costituisce prova scritta dell’accordo raggiunto dalle parti in merito alle condizioni, al cui verificarsi sarebbe sorto il diritto al compenso

WhatsApp: lo screenshot come elemento di prova Read More »

Visto di conformità: le check list della Fondazione Commercialisti

Le check list forniscono una guida ai professionisti incaricati del rilascio del visto di conformità in relazione agli interventi che danno diritto all’”Ecobonus”, al “Sismabonus” e al “Bonus ristrutturazioni” nella versione ordinaria, utili per verificare la presenza della documentazione necessaria per l’apposizione del visto. Si evidenzia che esse, al pari delle altre check list già

Visto di conformità: le check list della Fondazione Commercialisti Read More »

Trasferimento immobile e responsabilità del condomino

Segnalo recente sentenza del Tribunale di Roma (sentenza n. 333/2022) che ha confermato la responsabilità del condomino, il quale, nonostante abbia trasferito l’immobile ad altri, rimane obbligato in solido con quest’ultimo fino al momento in cui non comunica il trasferimento all’amministratore, ai sensi dell’art.63 disp att c.c..

Trasferimento immobile e responsabilità del condomino Read More »

Agevolazioni abbattimento barriere architettoniche

Per i contribuenti che effettuano interventi per eliminare le barriere architettoniche, la normativa tributaria prevede diverse tipologie di agevolazioni: la detrazione Irpef per ristrutturazione edilizia dell’immobile, disciplinata dall’articolo 16-bis del Tuir (comma 1, lettera e) la nuova detrazione del 75%, valida solo per l’anno 2022, introdotta dalla legge n. 234/2021 (legge di bilancio 2022) la

Agevolazioni abbattimento barriere architettoniche Read More »

Determinazione delle prestazioni energetiche degli edifici: corso UNI/TS 11300

Logo UNI

La norma UNI/TS 11300 ha lo scopo di definire una metodologia di calcolo univoca per la determinazione delle prestazioni energetiche degli edifici. Nello specifico, la parte 2 della norma regola la determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e per

Determinazione delle prestazioni energetiche degli edifici: corso UNI/TS 11300 Read More »

Anticipiamo il listino pubblicitario