Avv. Nunzio Costa

Presidente ACAP- Responsabile scientifico Italiaconcilia

Comportamento al fuoco delle facciate a cappotto

Cortexa* ha appena pubblicato il position paper, Comportamento al fuoco delle facciate con Sistema a Cappotto, frutto del lavoro della Commissione Tecnica di Cortexa, che affronta la casistica di facciate esistenti e facciate da progettare e realizzare. Il documento può essere scaricato gratuitamente dal sito. La Commissione Tecnica di Cortexa ha stilato un position paper […]

Comportamento al fuoco delle facciate a cappotto Read More »

I permessi per costruire nei dati ISTAT del II trimestre 2021

Logo ISTAT

Nel secondo trimestre 2021, nel comparto residenziale, si stima una diminuzione congiunturale del 2,9% per il numero di abitazioni e del 2,6% per la superficie utile abitabile. Anche la superficie dei fabbricati non residenziali diminuisce rispetto al trimestre precedente, in misura marcata (-14,6%). Nel secondo trimestre 2021 il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al

I permessi per costruire nei dati ISTAT del II trimestre 2021 Read More »

CNI: dati risultano incoraggianti, per l’impatto socioeconomico del Superbonus 110%

CNI impatto Superbonus 01

A settembre 2021 gli investimenti dei proprietari di immobili per interventi realizzati con Super ecobonus 110% sono risultati vicini a 7,5 miliardi di euro. Il Centro Studi CNI stima che tale impegno di spesa possa attivare nel complesso del sistema economico una produzione aggiuntiva di 15,7 miliardi di euro e occupazione aggiuntiva per 122.900 unità. Ad

CNI: dati risultano incoraggianti, per l’impatto socioeconomico del Superbonus 110% Read More »

Stati Generali del Superbonus 110% e degli altri incentivi fiscali

Superbonus 110 - isolamento termico edifici

Nell’ambito del convegno Stati Generali del Superbonus 110% e degli altri incentivi fiscali ANCE ha presentato il 7 ottobre a SAIE Bari una serie di dati confortanti.                                 Partiamo proprio dal Superbonus 110%. Prosegue anche a settembre la sua ottima performance:

Stati Generali del Superbonus 110% e degli altri incentivi fiscali Read More »

Detrazioni fiscali sulla casa: aggiornato il poster ENEA

Poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni e i condomini

Il Poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni e i condomini  è stato aggiornato al 27 settembre 2021. Il prospetto riepilogativo è stato realizzato dalla software house Logical Soft ed è stato supervisionato da Domenico Prisinzano e Amalia Martelli, esperti del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA, Sono presentate tutte le diverse forme di agevolazione

Detrazioni fiscali sulla casa: aggiornato il poster ENEA Read More »

Produzione nelle costruzioni. I dati ISTAT di giugno e luglio 2021.

Logo ISTAT

A luglio 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,9% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio–luglio 2021 la produzione nelle costruzioni registra una flessione dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. Su base tendenziale l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni aumenta del 5,4%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario

Produzione nelle costruzioni. I dati ISTAT di giugno e luglio 2021. Read More »

XXXI Rapporto congiunturale e previsionale CRESME – Il mercato delle costruzioni 2022

XXXI_Rapporto Cresme

11 novembre 2021 si terrà il convengo di presentazione del XXXI RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE CRESME al Palazzo della Gran Guardia a Verona. In contemporanea con la 92a Conferenza Euroconstruct, in una importante due giorni europea dedicata alle costruzioni. L’analisi sviluppata a giugno dal CRESME trova conferma negli ultimi dati: il settore delle costruzioni sta crescendo con forza. I

XXXI Rapporto congiunturale e previsionale CRESME – Il mercato delle costruzioni 2022 Read More »

Come risanare i muri umidi e degradati? Lo spiega ANIT nel nuovo manuale gratuito

RISANAMENTO TERMICO DI MURATURE UMIDE E DEGRADATE

ANIT Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico  ha appena pubblicato il manuale gratuito Risanamento termico di murature umide e degradate realizzato in collaborazione con Xella. E’ un pubblicazione sintetica, ma rigorosa, di 26 pagine, che può essere molto utile all’amministratore di condominio in quanto offre una conoscenza dello stato dell’arte in materia senza entrare

Come risanare i muri umidi e degradati? Lo spiega ANIT nel nuovo manuale gratuito Read More »

In forte crescita le compravendite immobiliari nel settore residenziale secondo l’Agenzia delle Entrate

Mercato immobiliare II trim 2021 - OMI

Oggetto principale della statistica trimestrale del mercato residenziale, a cura dell’Agenzia delle Entrate, è la quantità di beni scambiati in termini di numero di transazioni normalizzate (NTN), che indicano il numero di unità abitative compravendute per quota di proprietà con riferimento all’intero territorio nazionale, con l’esclusione dei comuni in cui vige il catasto tavolare e

In forte crescita le compravendite immobiliari nel settore residenziale secondo l’Agenzia delle Entrate Read More »

Anticipiamo il listino pubblicitario