Avv. Nunzio Costa

Presidente ACAP- Responsabile scientifico Italiaconcilia

“Digitalize or die?” Tracciabilità, interoperabilità e sostenibilità per la modernizzazione delle costruzioni, Milano, 13 aprile 2023

Per scoprire a che punto siamo, capire che cosa si sta facendo e cosa si può fare, CRESME e GS1 (organizzazione non profit leader a livello mondiale nella promozione e nello sviluppo degli standard per la digitalizzazione) hanno coinvolto i principali rappresentanti del mondo delle imprese di costruzione, dell’industria, della distribuzione, della progettazione e della […]

“Digitalize or die?” Tracciabilità, interoperabilità e sostenibilità per la modernizzazione delle costruzioni, Milano, 13 aprile 2023 Read More »

ISTAT: prezzi delle abitazioni (dati provvisori) – IV trimestre 2022

Secondo le stime preliminari, nel quarto trimestre 2022 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, rimane invariato rispetto al trimestre precedente e aumenta del 2,8% nei confronti dello stesso periodo del 2021 (era +2,9% nel terzo trimestre 2022). La crescita tendenziale dell’IPAB si deve sia ai prezzi

ISTAT: prezzi delle abitazioni (dati provvisori) – IV trimestre 2022 Read More »

Mercato immobiliare: compravendite e mutui di fonte notarile – II trimestre 2022

Nel primo semestre 2022, il mercato immobiliare segna una ripresa dell’8,1% rispetto al primo semestre 2021. La crescita riguarda sostanzialmente in egual misura il settore abitativo e quello economico. Nel II trimestre 2022 sono 280.490 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari (+2,3%

Mercato immobiliare: compravendite e mutui di fonte notarile – II trimestre 2022 Read More »

ISTAT Produzione nelle costruzioni – Gennaio 2023

Logo ISTAT

A gennaio 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,4% rispetto a dicembre 2022. Nella media del trimestre novembre 2022 – gennaio 2023 la produzione nelle costruzioni cresce del 3,0% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario

ISTAT Produzione nelle costruzioni – Gennaio 2023 Read More »

ENEA: Focus sull’efficienza energetica 2022

Dal Focus sull’efficienza energetica è emerso che il 70% degli immobili nuovi sono nelle prime due classi energetiche (A e B), così come si è rilevato un +10% rispetto al 2021 di immobili ristrutturati nelle migliori classi energetiche. Inoltre, il 56% del campione di circa 600 agenti immobiliari intervistati ritiene che nell’acquisto di un immobile

ENEA: Focus sull’efficienza energetica 2022 Read More »

Osservatorio Immobiliare FIAP presentato oggi a Roma

La casa si conferma bene rifugio per eccellenza per le famiglie Italiane e l’investimento immobiliare la forma più sicura di tutela dei risparmi dei cittadini. I dati del report dell’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip evidenziano nel 2022 livelli di compravendita nel settore residenziale che non si registravano da oltre vent’anni (+3,5% rispetto al 2021, pari a

Osservatorio Immobiliare FIAP presentato oggi a Roma Read More »

Superbonus: i dati ENEA aggiornati a febbraio 2023

Sono disponibili i dati mensili sull’utilizzo del Superbonus 110% aggiornati al 28 febbraio 2023: https://www.efficienzaenergetica.enea.it/images/detrazioni/Avvisi/Report_dati_mensili_28_02_2023.pdf Si tratta di 22 tabelle, la prima con i dati nazionali, le successive una per ciascuna regione e una tabella riepilogativa finale con i seguenti dati cumulativi: –  il numero delle asseverazioni caricate sul sito dedicato; –  il valore assoluto degli investimenti ammessi alla detrazione; –  i valori

Superbonus: i dati ENEA aggiornati a febbraio 2023 Read More »

Salva la tua casa, Convegno NOMISMA, Roma, 16 marzo 2023

Durante l’evento, Nomisma presenterà in anteprima i dati dell’Osservatorio SalvaLaTuaCasa che offre una fotografia aggiornata del rapporto delle famiglie italiane con il pagamento del mutuo in un contesto sempre più complesso e caratterizzato da fattori congiunturali che potrebbero condizionare la sostenibilità degli impegni finanziari e accrescere il rischio di sovraindebitamento. I dati riguardanti i primi

Salva la tua casa, Convegno NOMISMA, Roma, 16 marzo 2023 Read More »

ISTAT: produzione nelle costruzioni a dicembre 2022

Logo ISTAT

A dicembre 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,4% rispetto a novembre 2022. Nella media del quarto trimestre 2022 la produzione nelle costruzioni cresce del 2,1% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati

ISTAT: produzione nelle costruzioni a dicembre 2022 Read More »

Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEA

Logo ENEA

Da oggi 1 febbraio 2023 è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it dove trasmettere all’ENEA i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con fine lavori nel 2022 e 2023 che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus (art. 14 del D.L. 63/2013) e Bonus Casa (art. 16.bis del DPR 91/86)

Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEA Read More »

Anticipiamo il listino pubblicitario