Avv. Nunzio Costa

Presidente ACAP- Responsabile scientifico Italiaconcilia

Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia realizzato da AdE, Banca d’Italia e Tecnoborsa – II trimestre 2022

Secondo l’indagine condotta presso 1.465 agenti immobiliari dal 23 giugno al 20 luglio 2022, nel II trimestre prevalgono segnali di stabilità dei prezzi delle abitazioni, con un saldo tra giudizi di rialzo e di ribasso di poco in aumento rispetto alla precedente rilevazione; le quotazioni per il trimestre corrente sono ora attese in calo, dopo

Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia realizzato da AdE, Banca d’Italia e Tecnoborsa – II trimestre 2022 Read More »

Circolare 28E AdE del 25 luglio 2022: guida alle detrazioni relative agli immobili, nello specifico Bonus ristrutturazioni, Sismabonus, Bonus verde, Bonus facciate, Ecobonus e Superbonus.

Logo Agenzia delle Entrate

La CIRCOLARE N. 28/E del 25 luglio 2022 ha per oggetto: Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che dannodiritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altrielementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione dei redditi dellepersone fisiche e per l’apposizione del visto di conformità per l’annod’imposta 2021.

Circolare 28E AdE del 25 luglio 2022: guida alle detrazioni relative agli immobili, nello specifico Bonus ristrutturazioni, Sismabonus, Bonus verde, Bonus facciate, Ecobonus e Superbonus. Read More »

Statistiche Catastali 2021 disponibili on line

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili le Statistiche catastali 2021. Le Statistiche catastali rappresentano una sintesi completa sull’entità e le caratteristiche dello stock dei fabbricati, così come censito nella banca dati del Catasto Edilizio Urbano aggiornato al 31 dicembre di ogni anno. Si tratta di informazioni che riguardano circa 72 milioni di immobili, o

Statistiche Catastali 2021 disponibili on line Read More »

Permessi di costruire: migliora la situazione secondo ISTAT

Nel primo trimestre 2022, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima una crescita congiunturale del 4,0% per il numero di abitazioni e del 3,7% per la superficie utile abitabile. La superficie dei fabbricati non residenziali aumenta rispetto al trimestre precedente, in misura marcata (+21,5%). Nel primo trimestre 2022, il numero di abitazioni

Permessi di costruire: migliora la situazione secondo ISTAT Read More »

I risparmi energetici del Superbonus secondo il MiTE

Denaro soldi risparmio

In risposta ad un’interrogazione parlamentare, la sottosegretaria al MiTE Ilaria Fontana ha fornito, il 13 luglio,  i seguenti dati: Sulla base dei dati ENEA, si stima che, per i soli interventi di natura energetica, al 31 maggio 2022 sono stati attivati investimenti per oltre 30 miliardi di euro (di cui il 48,9 per cento condomini)

I risparmi energetici del Superbonus secondo il MiTE Read More »

Produzione nelle costruzioni: ISTAT stima un calo dello 0,1%

Logo ISTAT

A maggio 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,1% rispetto ad aprile 2022. Nella media del trimestre marzo – maggio 2022 la produzione nelle costruzioni aumenta del 4,7% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario cresce del 16,9% (i giorni

Produzione nelle costruzioni: ISTAT stima un calo dello 0,1% Read More »

Anticipiamo il listino pubblicitario