
Come regolarsi quando si vuole promuovere una lite giudiziaria nei confronti del condominio e tale ente – nei casi in cui la nomina dell’amministratore è obbligatoria – ne risulta sprovvisto?
Last Updated on 25 Marzo 2020 by Biagio Borrelli Innanzitutto, va detto che a porsi il problema, di solito, è chi intende promuovere il giudizio e, quindi, l’attore. Tale parte processuale potrebbe vantare diversi diritti nei confronti del condominio, nel senso che potrebbe attivare il giudizio per far valere pretese che vanno, a titolo esemplificativo,

ACAP invia Interpello alle istituzioni per tutelare gli amministratori di Condominio
Last Updated on 2 Maggio 2020 by Avv. Nunzio Costa ACAP, nella persona del suo presidente, avv. Nunzio Costa, ha presentato formale interpello alle autorità competenti, onde chiarite le problematiche riguardante l’amministrazione condominiale durante l’emergenza sanitaria. Premessa dell’interpello è che l’attività professionale dell’amministratore è già di fatto preclusa a causa della materiale impossibilità di operare


Gratis le norme UNI per la prevenzione Coronavirus
Last Updated on 23 Marzo 2020 by Avv. Nunzio Costa UNI ha reso liberamente scaricabili, le norme tecniche che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione del contagio da COVID-19. L’utilizzatore dei dispositivi di protezione non deve conoscere nel dettaglio il contenuto delle norme,


L’amministratore psicologo: gestire lo stress e i conflitti in condominio. Webinar gratuito, 2 aprile 2020
Last Updated on 31 Marzo 2020 by Avv. Nunzio Costa Registrati subito In passato, l’esperienza, unita alla pazienza ed alla ragionevolezza del “buon padre di famiglia” (come anche il diritto, ci ricorda, in ogni passo della normativa), poteva risolvere gran parte dei problemi di comunicazione con i propri condòmini, con i fornitori ed i propri


Associazioni italiane e francesi chiedono ai Governi la chiusura dei cantieri
Last Updated on 22 Novembre 2021 by Avv. Nunzio Costa Nei giorni scorsi ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e ASSISTAL (Associazione Nazionale Impiantistica Industriale, ESCo e Facility Management) hanno chiesto ufficialmente al Governo la chiusura dei cantieri. Ora anche le associazioni francesi FNTP (Fédération nationale des Travaux publics – la Federazione delle imprese che eseguono

L’anagrafe condominiale è un obbligo a cui l’amministratore di condominio è tenuto per legge?
Last Updated on 16 Marzo 2020 by Avv. Nunzio Costa La risposta è sì. Tale dovere trova conferma, innanzitutto nell’art 1130 cc in cui si stabiliscono documenti ed attività a cui è tenuto l’amministratore di condominio al fine di ottemperarvi, visto che al numero 6 comma 1 di tale norma si prevede: che l’amministratore deve


Validità delle assemblee condominiali telematiche in condominio. Webinar gratuito, 27 marzo 2020, ore 16 – 18
Last Updated on 28 Marzo 2020 by Avv. Nunzio Costa E’ ammessa l’assemblea condominiale a distanza? Quali strumenti sono indispensabili? Come garantirne la validità? Come si effettuano le convocazioni? Cosa fare se un condòmino non ha i mezzi tecnici per partecipare? Chi garantisce la regolarità del verbale? A queste domande e a molti altri dubbi,

Il Condominio può rivestire la qualità di consumatore?
Last Updated on 10 Marzo 2020 by Avv. Nunzio Costa La giurisprudenza, tanto di legittimità quanto di merito, ha più volte stabilito che il condominio non può ritenersi soggetto munito di personalità giuridica propria, né dotato dell’autonomia patrimoniale tipica delle società di persone. Tale figura rappresenta, al contrario, un mero ente di gestione, finalizzato all’amministrazione


Frena il mercato immobiliare residenziale a fine 2019
Last Updated on 9 Marzo 2020 by Avv. Nunzio Costa Nel trimestre ottobre-dicembre 2019 la crescita del mercato residenziale nazionale, positiva dalla fine del 2014, segna una brusca frenata. Il tasso tendenziale si mantiene positivo, +0.6%, ma a un livello sensibilmente inferiore a quello registrato nel trimestre precedente (+3,9%) nonché il più basso degli ultimi

Domande e risposte in condominio
Last Updated on 10 Luglio 2020 by Avv. Nunzio Costa Q.: Egregio Dottore, l’Assicurazione del Condominio non vuole rimborsare un danno prodotto ad una auto in sosta sulla strada dovuto dalla caduta accidentale di un vaso di fiori posto sul davanzale della mia finestra al 3° piano del condominio. Non ritengo corretto tale diniego, in

Qual è il modello da inviare in caso di variazione dell’amministratore di condominio all’Agenzia delle Entrate?
Last Updated on 6 Marzo 2020 by Avv. Nunzio Costa Spesso capita che, nonostante non rivesta più la carica di organo esecutivo del condominio, l’ex amministratore – e non il suo successore – divenga destinatario di comunicazioni sia da parte dell’Agenzia delle Entrate che di altri enti come l’Inps (ad esempio, a volte, per il


Prestazione termiche dei cappotti. Attenzione ai materiali “miracolosi”
Last Updated on 3 Marzo 2020 by Avv. Nunzio Costa La tecnologia fa passi da gigante, ma con i miracoli ha ancora delle difficoltà. In un documento congiunto pubblicato oggi, ANIT (Associazione Nazionale per l’isolamento Termico ed Acustico), AVISA-Federchimica (Associazione Nazionale vernici, inchiostri, sigillanti e adesivi), ASSOVERNICI (Associazione italiana dei produttori di vernici per edilizia,