

ACAP a Crotone: le foto dell’incontro
Last Updated on 20 Settembre 2023 by Avv. Nunzio Costa Il 27 ottobre ACAP ha organizzato un incontro a Crotone. I prossimi appuntamenti gratuiti, con buffet e crediti formativi per amministratori di condominio, si terranno a Torino il 25 novembre 2022 e a Palermo il 26 novembre 2022. Registrati subito gratuitamente. Ecco alcune foto dell’incontro


ANCE, dopo gli incrementi del 2022, si attende un ridimensionamento del settore edilizia nel 2023
Gli investimenti in costruzioni hanno segnato due anni di crescita record, del 20% nel 2021 e del 12% nel 2022 ma nel 2023 l’Ance prevede un ritorno del segno negativo con un calo degli investimenti del 5,7%. In particolare la riqualificazione degli immobili, con lo scadere degli incentivi per le unifamiliari, subirà una brusca frenata


AdE: Guida alla visura catastale aggiornata ad ottobre 2022
Last Updated on 26 Ottobre 2022 by Avv. Nunzio Costa L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida alla visura catastale ad ottobre 2022. La guida è reperibile gratuitamente qui.


ISTAT: ad agosto 2022 si stima che l’indice della produzione nelle costruzioni aumenti del 2,7% rispetto a luglio 2022
Last Updated on 21 Ottobre 2022 by Avv. Nunzio Costa Ad agosto 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del 2,7% rispetto a luglio 2022. Nella media del trimestre giugno – agosto 2022 la produzione nelle costruzioni diminuisce del 3,6% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, sia l’indice


Quotazioni immobiliari del primo semestre 2022
Disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate, le quotazioni immobiliari relative al primo semestre 2022. Le quotazioni immobiliari semestrali individuano, per ogni delimitata zona territoriale omogenea (zona OMI) di ciascun comune, un intervallo minimo/massimo, per unità di superficie in euro al mq, dei valori di mercato e locazione, per tipologia immobiliare e stato di conservazione. Quando


Evitare le cadute nei cantieri. Un video INAIL
Last Updated on 18 Ottobre 2022 by Avv. Nunzio Costa Il video tutorial, a cura di INAIL realizzato con animazione 3D, fornisce indicazioni utili per la prevenzione degli infortuni nei lavori in quota, attraverso la riproduzione di alcune situazioni elaborate sulla base di leggi, circolari, linee guida e norme tecniche specifiche. Per ciascuno degli scenari


Ristrutturazioni edilizie. Le agevolazioni fiscali. Nuova guida AdE aggiornata ad ottobre 2022
Last Updated on 14 Ottobre 2022 by Avv. Nunzio Costa La guida dell’Agenzia delle Entrate intende fornire le indicazioni utili per richiedere correttamente i benefici fiscali, illustrando modalità e adempimenti. La guida è disponibile gratuitamente qui. Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio beneficiano di importanti agevolazioni fiscali, sia quando si effettuano sulle singole unità


Bonus facciate: aggiornata a settembre 2022 la guida dell’Agenzia delle Entrate
Last Updated on 30 Settembre 2022 by Avv. Nunzio Costa L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato al guida al Bonus facciate, reperibile qui.


ACAP ad Condominio Eco, Rimini 11 e 12 novembre 2022. Crediti formativi ai partecipanti.
Last Updated on 29 Ottobre 2022 by Avv. Nunzio Costa Quattro crediti formativi per l’anno 2022/23 saranno conferiti agli amministratori di condominio ACAP che parteciperanno a Condominio Eco 2022. L’avvocato Nunzio Costa, presidente ACAP, è stato chiamato a far parte del comitato scientifico dell’evento che si svolgerà a Rimini l’11 e il 12 novembre 2022,


Le foto dell’incontro ACAP ad Altamura
Last Updated on 30 Settembre 2022 by Avv. Nunzio Costa Continua il tour di ACAP in tutt’Italia, in quest’occasione ci siamo ritrovati ad Altamura. Ecco le foto dell’evento. Altamura

Svegliamoci! – di Nunzio Costa
Last Updated on 20 Settembre 2022 by Nunzio Costa Svegliamoci! È stato questo il monito di Fabrizio, l’utente della rete, che ha alzato il telefono e ha chiamato me personalmente per chiedere come mai nei condomini ci sono luci accese tutta la notte e non si adottano le lampade a risparmio energetico. Mi ha chiesto


UNI EN 13830:2022 Facciate continue – Norma di prodotto
La norma UNI EN 13830:2022 specifica i requisiti delle facciate continue utilizzate come involucro edilizio al fine di fornire resistenza agli agenti atmosferici, sicurezza d’esercizio e risparmio energetico e ritenzione del calore. La norma fornisce metodi di prova/valutazione/calcolo e i criteri di prestazione ad assicurare la conformità.